
Già dalla precedente versione (oggi c'è la 2.0.0.12) Firefox si proponeva con innovazioni rispetto a Explorer come le TAB (schede) che permettono di evitare di aprire ogni volta finestre diverse del browser.
Per alcuni sono un incubo le finestre aperte in successione, per altri (mia moglie) sono un incubo anche le schede mentre per me sono comodissime. Suggerisco anche un utilizzo efficacie del tasto destro del mouse per avere sottomano tutte le pagine che servono senza dover sempre saltare indietro e ricaricare pagine che avevamo già aperto. Spiegazione troppo confusa ? vediamo un esempio banale : vado su google.it e cerco notizie relative a esercizi di pallavolo. La finestra si riempie di link, io clikko sul primo perchè mi sembra pertinente, poi quando si è caricata la pagina vedo che non era quello che mi aspettavo, così torno alla pagina precedente usando i tasti di Explorer o Firefox con l'effetto che deve ricaricare la pagina dei link. Passo al secondo e così via, ogni volta che torno indietro la pagina iniziale di google si ricarica e a parte consumare bytes si perde anche tempo con il rischio spesso di non ricordare più quale era la pagina che avevamo visto e sembrava interessante. L'uso del tasto destro invece ci consente di aprire la pagina linkata da google in un'altra finestra o scheda (se aprite una scheda tutto rimane all'interno della stessa finestra di browser. E' meno complicato da fare che da spiegare !
Tornando ai diversi tipi di browser perchè preferisco Firefox ? Per me sono molto importanti le estensioni (add-on) perchè aggiungono funzionalità utilissime e in alcuni casi indispensabili per migliorare il nostro modo di scrivere nel WEB. Ho scoperto ultimamente di avere un problema nella digitazione dei tasti al punto che molti amici dicono che ho comprato una tastiera cinese.
Questo articolo è pubblicato solo dopo aver corretto gli innumerevoli errori di ortografia dovuti ad una frettolosa digitazione dei caratteri. Errori che poi sono quasi sempre dello stesso tipo (Es. delal, nelal, immediaatmente e via così) . Errori di cui posso accorgermi solo rileggendo l'articolo ma spesso, per una caratteristica del nostro cervello che riesce a ricomporre parole in cui le consonanti sono scritte al posto sbagliato, non ci rendiamo nemmeno conto. Il risultato è che sembriamo degli analfabeti, incapaci di scrivere le parole più elementari, senza sconfinare poi nel campo della semantica (il significato della frase).
Detta della mia preferenza per Firefox, vi lascio qualche link per approfondire le differenze tra i 2 browser o per trovare ulteriori estensioni :
Estensioni per Firefox
Esiste poi anche la possibilità di avere dei menù personalizzati, rilasciati a volte da siti di appassionati come ad esempio il nostro sito di VideoMakers per il quale ne abbiamo costruito uno apposito che potete scaricare e installare senza problemi perchè è stato certificato dal team di Firefox. L'estensione aggiunge un nuovo menu alla barra dei comandi di Firefox con tutti i link diretti a tutte le sezioni del nostro portale rendendo estremamente semplice e veloce la navigazione. Per installarla basta scaricare l'estensione da questo link :
Esiste poi anche la possibilità di avere dei menù personalizzati, rilasciati a volte da siti di appassionati come ad esempio il nostro sito di VideoMakers per il quale ne abbiamo costruito uno apposito che potete scaricare e installare senza problemi perchè è stato certificato dal team di Firefox. L'estensione aggiunge un nuovo menu alla barra dei comandi di Firefox con tutti i link diretti a tutte le sezioni del nostro portale rendendo estremamente semplice e veloce la navigazione. Per installarla basta scaricare l'estensione da questo link :
quindi aprire Firefox e dal menu "File -> Apri File" selezionare il file XPI, il resto lo farà Firefox. Installata l'estensione dovete chiudere e riapre il browser per trovare in alto il menu di VideoMakers.net.
Spero che da oggi anche a voi sia utile Firefox e se scoprite estensioni carine non mancate di segnalarmele,
Manu aka "vighi"
2 commenti:
ciao,
dopo un periodo con firefox torno ad usare explorer, non c'è nulla da fare è microsoft windows lo standard, rischi di vedere cose in modo diverso o avere problemi di navigazione (menu,video etc..)
ciao, chi sei ? spesso il problema (anzi direi sempre) è dovuto a chi scrive le pagine WEB e non lo fa seguendo principi standard e regole ben definite. A livello di plug-in non c'è partita ma poichè non è una guerra di religione è chiaro che si deve utilizzare il browser più congeniale a noi.
ciao
Posta un commento